| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Ignotus Parochus ? | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1767..., Arienzo. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum epistulae originalis, quaeIncipit: "Facilmente V.S. si sarà mosso": De patrono principali civitatis Arienzo: utrum sit S. Andrea an S. Pio V. Explicat rationem quaerendi quare festum S. Andreae non celebrabatur cum octava. | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Spicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma 10 (1962) 16-17 | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001105 | 
| Codice IntraText | IV258 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00682 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 14.08.1989 et 10.07.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | Epistula originalis exstat in Napoli penes dominam Rubinacci. | 
| Descrizione | Photoapographum apographi typis cusi. | 
| Descrizione codificata | Letter Printed Photocopy Italian | 
| Pagine | --- | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | Epistula originalis dictata est, cum subscriptione autographa S.Alfonsi. |